
Perché si chiami così...prima o poi lo scoprirò ;-)
Ingredienti (per 4 persone mediamente affamate)
- 1 cavolfiore grande
- 350 g di pasta corta (ideale la trafila chiamata "gnocchi": NB non quelli di patate!)
- 100 g di pancetta affumicata a dadini (a me hanno insegnato che ci vuole il lardo ma non mi sono mai avventurata; inoltre la pancetta è più economica e più facile da reperire)
- olio evo
- (pepe nero a piacere)
Preparazione:
Taglio le cimette di cavolfiore, le lavo bene e le tengo da parte. Metto su l'acqua per lessare la pasta, a parte preparo un tegame (di coccio o di terracotta) con un fondo di olio e la pancetta.
Quando l'acqua bolle calo pasta e cimette, salo immediatamente e accendo il fuoco (basso) sotto il tegame con l'olio e la pancetta fino al momento in cui bisogna scolare la pasta. A questo punto spengo, aggiungo nel tegame di coccio pasta e cimette scolate, mescolo bene e lascio riposare per qualche minuto prima di servire con una generosa spolverata di pepe nero macinato al momento.
Nessun commento:
Posta un commento
E tu, che cosa ne pensi?